Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingua cinese (I annualità)

Oggetto:

Chinese language (1st year)

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
L0025
Docente
Tanina Zappone (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
L0025 (STU0035) - 12 cfu
SSD dell'attività didattica
L-OR/21 - lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Acquisire una formazione di base sulle strutture sintattiche della lingua cinese, e sui metodi dell'analisi linguistica e della traduzione di testi orali e scritti.

Essere in grado di descrivere le categorie grammaticali e le strutture  apprese; essere in grado di leggere e tradurre brani in lingua cinese dalla sintassi non complessa.

Acquisire una conoscenza di base della storia della lingua cinese

Conoscere un bagaglio lessicale di base, destinato alla produzione di frasi semplici, in forma orale e scritta.

La formazione linguistica sarà applicabile nel percorso di apprendimento della lingua cinese e nello studio della relativa letteratura, oltre a fornire competenze di analisi utili per gli studi successivi.

 

The course aims at providing students with basic knowledge of Mandarin Chinese grammatical categories and syntactical structures, and full knowledge of the basic principles of Mandarin Chinese phonetics (tones and syllables), of Pinyin phonetic transcription and of rules for writing Chinese characters. Students will acquire a basic vocabulary for written and oral communication.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del primo anno, lo/a studente/essa saprà riconoscere, tradurre e utilizzare in composizione scritta un patrimonio base di circa 600 vocaboli; sarà in grado di riconoscere e analizzare le strutture sintattiche presenti in testi scritti in lingua cinese e applicare le medesime strutture nella produzione di semplici testi scritti e orali dall'italiano al cinese; avrà appreso a scrivere correttamente in cinese circa 400 tra i caratteri cinesi di uso frequente ; conoscerà i lineamenti di base della storia della lingua cinese. 

 

Students will be able to carry out basic everyday conversation and to describe grammatical and syntactic structures studied in class (oral exam); they will be able to read and translate short and simple Chinese texts and to translate non-complex sentences into Chinese (written exam). By the end of the first year, students should be able to write approximately 400 basic Chinese characters. They should be able to read, translate and utilize a basic set of about 600 words in a written composition.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Nella prima e nella seconda parte l'insegnamento sarà erogato prevalentemente in modalità frontale. Nella presentazione delle strutture si tenterà di favorire una didattica induttiva, coinvolgendo gli/le studenti/esse nella traduzione ed analisi degli esempi. Si farà ampio uso delle risorse di Moodle per fornire allo/la studente/essa strumenti di studio individuale e di autovaluzione. I risultati delle attività verranno discussi regolarmente in aula.

L'ultima parte prevede il ricorso ad attività laboratoriali, tramite cui gli/le studenti/esse potranno applicare i metodi di traduzione e analisi linguistica acquisiti.

La frequenza in aula è vivamente consigliata per favorire la migliore interazione possibile con la docente e la classe. 

Si raccomanda di consultare gli avvisi della pagina dell'insegnamento per eventuali variazioni e aggiornamenti. 

 

 

The course will be delivered in front mode, with the possibility of recourse to laboratory activities.

Classroom attendance is strongly recommended to allow students face to face interaction with the teacher and the other students.

It is recommended to consult this page regularly for any change and update.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le seguenti indicazioni si riferiscono all'esame di Lingua cinese 1 nel suo insieme e, pertanto, tengono conto anche delle prove di verifica relative al corso di Lettorato. 

NB: Al termine del primo e del secondo semestre sono previsti  esoneri per  ciascuna parte di corso (due esoneri per la parte di lettorato con docente madrelingua; due esoneri per la parte di sintassi e traduzione con la prof.ssa Zappone). Gli  esoneri conterranno prove di difficoltà crescente, affini a quelle previste per l'esame finale generale (due prove di dettato/test di scrittura e due prove di traduzione). E' necessario superare due esoneri per parte per poter accedere all'esame con programma ridotto. Ciascuna parte  si riterrà superata se entrambe le prove di esonero risulteranno entrambe sufficienti (e.g.: la parte di lettorato sarà superata se si sarà ottenuto un risultato sufficiente sia alla prova di esonero del primo semestre sia a quella del secondo semestre).

Se le prove di esonero della parte di lettorato sono state superate entrambe, alla prova scritta non si sosterrà la prima prova; se la prove di esonero della parte di traduzione sono state entrambe superate, alla prova scritta si sosterrà una versione ridotta della seconda prova (traduzione di tre/quattro frasi dall'italiano).  

Possono accedere agli esoneri tutti gli studenti e le studentesse che abbiano svolto le attività didattiche nei modi e nei tempi previsti dal corso e indicati dal docente. Per maggiori informazioni su tempi, modalità e accessi si prega di verificare la pagina moodle.

PROVA SCRITTA

Prima prova: dettato; conversione in caratteri di tre frasi dal pinyin (50/60 caratteri); test di scrittura con ordine dei tratti (5 caratteri) (prova a cura del docente madrelingua).

Seconda prova: traduzione di nove/dieci proposizioni dalla sintassi non complessa dall'italiano in cinese (durata: un'ora; prova senza dizionario).

Nota Bene: Il superamento con esito positivo della prima prova è condizione necessaria per essere ammessi alle prove successive. La prova scritta è strettamente propedeutica all'orale.  Il voto della prova scritta sarà ottenuto dalla media dei risultati delle prove di traduzione e di lettorato.

Attenzione:

- gli/le studenti/esse delle coorti precedenti all'anno accademico 2020/2021 dovranno sostenere anche una prova di traduzione dal cinese in italiano (un'ora e mezza con dizionario)

PROVA ORALE

Gli/le studenti/esse dovranno:

conoscere le basi della fonetica del cinese mandarino e le norme di trascrizione pinyin, e saper sostenere una semplice conversazione in lingua (prova a cura del docente madrelingua);

essere in grado di descrivere e padroneggiare la grammatica e la sintassi fondamentale. Dovranno conoscere il contenuto dei testi previsti per l'esame, ivi compresi i testi di narrativa, per i quali dovranno essere in grado di fornire anche un corretto inquadramento storico.

Il voto dell'esame finale sarà ottenuto dalla media dei risultati della prova scritta, e delle prove orali di lettorato e di grammatica.

 

Information about possible exemption tests will be provided during classes

WRITTEN EXAM – First part: dictation; converting pinyin to characters (three sentences; 50/60 characters); testing strokes’order (5 characters) (mother tongue teacher); Second part: translation of sentences from the complex syntax - Italian to Chinese (without using a dictionary; 1 hour).


Please note:  The tests of the first part give access to the second part. The written test gives access to the oral exam.


ORAL EXAM - students will have to: learn the basics of Mandarin Phonetics and Pinyin transcription rules; be able to have a simple conversation (mother tongue teacher); be able to describe and master basic grammar and syntax. Students should be familiar with the content of the texts provided for the examination, including suggested works of fiction and their historical context.

 

Oggetto:

Programma

Il corso introduce ai fondamenti della lingua cinese, con particolare riferimento all'analisi delle strutture di base del cinese mandarino.

Nella prima parte del corso si fornirà una breve introduzione alla storia della lingua e della scrittura cinese, alla morfologia del cinese, ai principi di base della scrittura in caratteri e alla loro trascrizione fonetica. Nella seconda parte si presenteranno le linee generali della della sintassi cinese e i metodi di base dell'analisi linguistica.

L'ultima parte del corso si rivolgerà ad attività di traduzione di testi brevi. 

Il lettorato di lingua cinese prima annualità è parte integrante del corso 

This course will provide students with the basic structures of Chinese grammar and syntax, basic phonetics and transcription rules and writing rules for Chinese characters. History of Chinese language and writing shall be introduced, together with Chinese characters writing and Pinyin transcription instruction. The main focus shall be on grammatical categories and non-complex syntax of Mandarin Chinese. The final part applies the theoretical part of the course to the translation of some short texts.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
La lingua cinese
Anno pubblicazione:  
1992
Editore:  
Cafoscarina
Autore:  
Magda Abbiati
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Grammatica di cinese moderno
Anno pubblicazione:  
1998
Editore:  
Cafoscarina
Autore:  
Magda Abbiati
ISBN  
Capitoli:  
I-IX
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Dialogare in cinese 1
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Cafoscarina
Autore:  
Magda Abbiati, Zhang Ruoying
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La scrittura cinese
Anno pubblicazione:  
2006
Editore:  
Astrolabio
Autore:  
Alleton Viviane
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

DIZIONARI CONSIGLIATI:
Casacchia G., Bai Yukun, Dizionario cinese-italiano, Venezia,  Cafoscarina, 2013
Dizionario Italiano-Cinese, Beijing, Shangwu yinshuguan, 1997
Zhao Xiuying, Il dizionario di Cinese. Dizionario Cinese-Italiano, Italiano-Cinese, Zanichelli, Bologna, 2013
Zhang Shi Hua, SFLEP Dizionario Conciso Italiano-Cinese Cinese-Italiano, Waiyu jiaoyu chubanshe, Shanghai 2006 (riedizione italiana: Dizionario cinese-italiano italiano-cinese, Hoepli, Milano 2007)
Shehui Kexueyuan, Contemporary Chinese Dictionary, Chinese-English Edition , Foreign Language Teaching and Research Press, 2003
 

LETTURE OBBLIGATORIE

Scegliere tre libri (massimo due libri per gruppo).

Gruppo 1:
Chi Ta-wei, Membrana, 2022
AA, Cinarriamo. Racconti sino-italiani (Vol. 2) , 2022
Lu Xun e Nicoletta Pesaro, Grida, 2021
Su Tong, L'epoca dei tatuaggi (e altri racconti), 2021
Jin Yong, La leggenda del cacciatore di aquile, 2021


Gruppo 2:
Beatrice Gallelli, La Cina in 8 parole, 2021
Daniel A. Bell, Il modello Cina. Meritocrazia politica e limiti della democrazia, 2019
Michelangelo Cocco, Una Cina "perfetta". La Nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale, 2021
Giada Messetti, La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone, 2022
Filippo Santelli, La Cina non è una sola. Tensioni e paradossi della superpotenza asiatica, 2021
Sara D’Attoma, Fiori di pioppo al vento. Storie di donne cinesi in cerca di diritti, 2022

Gruppo 3:
Davide Reviati, Dimenticare Tiananmen, 2009
Zuo Ma, Night bus, 2018
Nie Jun, I racconti dei vicoletti, 2017
Ni Shaoru, Xu Ziran e Qin Chang, Figlio unico, 2021
Easy Breezy, 2021

Recommended dictionaries:

Casacchia G., Bai Yukun, Dizionario cinese-italiano, Venezia,  Cafoscarina, 2013
Dizionario Italiano-Cinese, Beijing, Shangwu yinshuguan, 1997
Zhao Xiuying, Il dizionario di Cinese. Dizionario Cinese-Italiano, Italiano-Cinese, Zanichelli, Bologna 2013
Zhang Shi Hua, SFLEP Dizionario Conciso Italiano-Cinese Cinese-Italiano, Waiyu jiaoyu chubanshe, Shanghai 2006 (riedizione italiana: Dizionario cinese-italiano italiano-cinese, Hoepli, Milano 2007)
Shehui Kexueyuan, Contemporary Chinese Dictionary, Chinese-English Edition , Foreign Language Teaching and Research Press, 2003
 
Reading list (mandatory. Please choose three book from the list; maximum two book from each group): 

Group 1:
Chi Ta-wei, Membrana, 2022
AA, Cinarriamo. Racconti sino-italiani (Vol. 2) , 2022
Lu Xun e Nicoletta Pesaro, Grida, 2021
Su Tong, L'epoca dei tatuaggi (e altri racconti), 2021
Jin Yong, La leggenda del cacciatore di aquile, 2021


Group 2:
Beatrice Gallelli, La Cina in 8 parole, 2021
Daniel A. Bell, Il modello Cina. Meritocrazia politica e limiti della democrazia, 2019
Michelangelo Cocco, Una Cina "perfetta". La Nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale, 2021
Giada Messetti, La Cina è già qui. Perché è urgente capire come pensa il Dragone, 2022
Filippo Santelli, La Cina non è una sola. Tensioni e paradossi della superpotenza asiatica, 2021
Sara D’Attoma, Fiori di pioppo al vento. Storie di donne cinesi in cerca di diritti, 2022

Group 3:
Davide Reviati, Dimenticare Tiananmen, 2009
Zuo Ma, Night bus, 2018
Nie Jun, I racconti dei vicoletti, 2017
Ni Shaoru, Xu Ziran e Qin Chang, Figlio unico, 2021
Easy Breezy, 2021



Oggetto:

Note

Gli/le studenti/esse sono tenuti/e a registrarsi all'insegnamento e iscriversi
alla pagina Moodle dell’insegnamento, per ricevere informazioni e accedere ai materiali
didattici.

Informazioni su orari e programmi del lettorato e delle esercitazioni linguistiche saranno
fornite all’inizio delle lezioni

I programmi hanno una validità di due anni accademici. Gli scritti scadono al termine nell'anno accademico in corso (sessione di aprile).

-------------------------------

INDICAZIONI PER STUDENTI AGIC:

a. Studenti senza basi di cinese (parlanti italiano)
Corso di lingua cinese comunicativa con raggiungimento livello A2-B1 che corrisponde alla parte di esercitazioni linguistiche (lettorato) del corso di Lingua cinese I anno triennale. 

b. Studenti con livello di cinese avanzato (tutti, parlanti italiano e/o anglofoni)
Corso di preparazione HSK5 o HSK6 di 30 ore, on line, con inizio il 5 dicembre, il lunedì dalle 17 alle 19. Per la fiscalizzazione dei 6CFU lo studente dovrà superare una prova scritta equivalente a un esame HSK6 nelle date previste dalle prove scritte di lingua cinese magistrale I anno. Per ottenere la fiscalizzazione dell'esame, lo studente dovrà sostenere la prova prevista  all'Università, nelle date regolari degli scritti; tale prova non dà diritto alla certificazione ufficiale.
 

 

 

Exam bibliography is valid for two academic years.

Written test are valid only for the academic year in which they have been taken (April session).

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/11/2022 12:44

Non cliccare qui!