Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Storia del Giappone II

Oggetto:

History of Japan 2

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Raimondo Neironi (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea triennale in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
-
SSD dell'attività didattica
L-OR/23 - storia dell'asia orientale e sud-orientale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Aver frequentato il primo modulo del corso di Storia del Giappone
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Il modulo si propone un duplice obiettivo: da una parte, introdurre gli/le studenti/studentesse alle relazioni internazionali del Giappone; dall’altra, analizzare i principali avvenimenti del Paese da una prospettiva storico-diplomatico, economica e sociale. Particolare attenzione sarà dedicata all’analisi del contesto politico e sociale interno, della strategia diplomatica nei confronti dei Paesi vicini e degli alleati e del posizionamento economico e strategico giapponese all’interno dell’ordine internazionale liberale.

.

 

 

TBD.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del modulo, gli/le studenti/studentesse avranno maturato una precisa conoscenza e comprensione delle relazioni diplomatiche del Giappone contemporaneo con i principali attori dell’Asia Orientale (in particolare, la Repubblica Popolare Cinese) e del conteso internazionale (in particolare, con gli Stati Uniti), nonché i processi di trasformazione ed evoluzione sviluppatisi, a partire dalla fine del Secondo conflitto mondiale, all’interno della politica e della società giapponesi. Gli/le studenti/studentesse avranno, inoltre, maturato una buona capacità di sintesi e di analisi, attraverso la quale saranno in grado di identificare e interpretare i principali avvenimenti storici del Giappone contemporaneo.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Gli/le studenti/studentesse saranno in grado di strutturare analisi critiche ed equilibrate sulla portata e l’impatto che i fenomeni storici hanno avuto sulla politica e sulla società del Giappone contemporaneo; di comparare problemi e situazioni distanti nello spazio e nel tempo; di individuare e analizzare gli eventi storici in una dimensione sia nazionale sia internazionale; di padroneggiare la terminologia specialistica in ambito politico, diplomatico e sociale.

 

Autonomia di giudizio

Gli/le studenti/studentesse saranno in grado di interpretare in chiave storica la politica estera del Giappone nel contesto internazionale; di sviluppare una capacità di giudizio in piena autonomia in relazione alle cause e agli sviluppi dei movimenti di protesta giapponesi del Novecento e degli anni Dieci del Duemila; di sostenere argomentazioni ragionate di carattere storico e storiografico a partire da appropriate fonti primarie e secondarie, nonché da dati provenienti da database di indubbia affidabilità.

 

Abilità comunicative

Gli/le studenti/studentesse dovranno essere capaci di esprimersi in maniera adeguata e con un linguaggio preciso e appropriato, nonché di rielaborare e contestualizzare in chiave cronologica i contenuti, sia quelli appresi durante le lezioni sia quelli assimilati in occasione dello studio individuale. Una rielaborazione perlopiù nozionistica e scolastica precluderà agli/alle studenti/studentesse la possibilità di ottenere una valutazione alta all’esame. Ci si attende, altresì, una conoscenza di livello intermedio dell’inglese al fine di assorbire il contenuto di monografie, testi e saggi adottati per la preparazione dell’esame medesimo.

 

Capacità di apprendimento

Sia il dibattito collettivo sia le abilità comunicative di ciascunə studente/studentessa saranno stimolati attraverso slides di presentazione (proiettate a ogni lezione e disponibili sulla pagina del docente), letture mirate e ogni altra risorsa digitale (principalmente, sitografia, brevi video e grafici) caricate sulla piattaforma Moodle. Gli/le studenti/studentesse sapranno integrare agevolmente lo studio di questi materiali con gli appunti presi, eventualmente, a lezione.

 

 

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Write text here...

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Write text here...

INDEPENDENT JUDGEMENT
Write text here...

COMMUNICATION SKILLS
Write text here...

LEARNING SKILLS
Write text here...

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Il modulo si struttura su 12 lezioni frontali, da tre ore ciascuna per un totale di 36, comprensive dei due approfondimenti monografici. Un convegno è previsto per giovedì 16 giugno, dalle ore 15:30 alle 17, e riunirà quattro giovani studiose della storia e della politica asiatica. Ulteriori dettagli saranno forniti almeno due settimane prima del suo inizio.

 

 

TBD.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

Per completare interamente l'esame di Storia del Giappone, le studentesse e gli studenti dovranno sostenere e superare due diverse prove scritte (che consistono in domande a risposta aperta e multipla): 

 

1) la prova scritta del modulo 1, con la Prof.ssa Sonia Favi, a cui potranno iscriversi su Esse3 come prova in itinere;
 
2) la prova scritta del modulo 2, con il Prof. Raimondo Neironi, a cui potranno iscriversi su Esse3 come appello.
 
 
Le prove d'esame per i due moduli saranno sempre fissate per la stessa data: la prova della Prof.ssa Favi la mattina, quella del Prof. Neironi il pomeriggio.
 
I due moduli non sono propedeutici e possono essere sostenuti secondo l’ordine di preferenza della studentessa e dello studente. Si consiglia tuttavia di sostenere prima il modulo 1 e poi il modulo 2. Il voto finale sarà dato dalla media voti dei due esami e sarà verbalizzato in carriera dal Prof. Neironi.
 
I voti delle singole prove saranno pubblicati sulle pagine Moodle dei due moduli dell'insegnamento. Dopo la pubblicazione, le studentesse e gli studenti avranno tre giorni di tempo per scrivere al/alla docente di riferimento del singolo modulo in caso volessero rifiutare il voto. Se dopo tre giorni la singola studentessa e il singolo studente non avranno scritto nulla al docente, il giudizio sarà considerato come accettato. Dopo la scadenza dei tre giorni, il voto di chi ha superato entrambe le prove sarà verbalizzato in carriera. Chi avesse superato solo il modulo 2, risulterà assente (ma il suo voto sarà comunque conservato in attesa del superamento del modulo 1).

Il voto delle singole prove sarà valido fino alla sessione di aprile 2023. Se entro quella sessione le studentesse e gli studenti non avranno né superato entrambe le prove né ottenuto la verbalizzazione dell'esame in carriera, dovranno sostenere di nuovo entrambe le prove a partire dalla sessione di giugno 2023

Ulteriori indicazioni sulle modalità di verifica dell'apprendimento saranno comunicate dal docente nel corso della prima lezione.

 

 

TBD

 

Oggetto:

Programma

 

Il modulo si sviluppa nell'arco di sette settimane (due lezioni per ciascuna) e copre un ampio arco temporale che va dallo scoppio dell’«incidente incendiario di Hibiya» (1905) fino ai giorni nostri, con l’analisi della politica estera degli ultimi tre governi guidati da Abe Shinzō, Suga Yoshihide e Kishida Fumio (2012-). Il docente dedicherà ampio spazio a due distinte tematiche, trattate in altrettanti approfondimenti monografici: l’una dedicata alle relazioni diplomatiche ed economiche tra il Giappone e la Cina (questione mancese e riconoscimento giapponese della Repubblica Popolare Cinese), l’altra ai movimenti sociali di protesta post-1945 (nell’ordine, movimento pacifista, attivismo politico alla periferia del Giappone – il caso delle isole di Okinawa – e movimento a difesa dell’ambiente sorti nel periodo immediatamente successivo all’incidente nucleare di Fukushima dell’11 marzo 2011).

  • Settimana 02/08 maggio - Dall'incidente "incendiario" di Hibiya al Trattato navale di Londra, 1905-1930.
  • Settimana 09/15 maggio - Dall'incidente mancese alla capitolazione nella Seconda Guerra Mondiale, 1931-1945.
  • Settimana 16/22 maggio - Dall'occupazione statunitense alla firma del trattato di mutua difesa tra Tokyo e Washington, 1946-1959.
  • Settimana 23/29 maggio - La crescita economica giapponese, le sue ripercussioni e la strategia per l'Asia, 1960-1969. Primo monografico su Giappone e Repubblica Popolare Cinese.
  • Settimana 30 maggio/05 giugno - Il nuovo miracolo economico giapponese, la "dottrina Fukuda" e gli Accordi del Plaza, 1970-1985.
  • Settimana 6/12 giugno - Dallo scoppio della bolla finanziaria alla fine dell'era Shōwa, 1986-1989. Secondo monografico sui movimenti di protesta sociale.
  • Settimana 13/19 giugno - Gli anni Novanta + convegno sulla politica estera giapponese negli anni Duemila. 

Sebbene la frequenza sia caldamente auspicabile, non sarà applicata alcuna distinzione tra frequentanti e non frequentanti. Pertanto, il programma di esame è valido per entrambe le tipologie di studenti/studentesse.

 

 

TBD.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Il Giappone moderno dall'Ottocento al 1945
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Torino: Einaudi
Autore:  
Andrea Revelant
ISBN  
Capitoli:  
III, IV, V, VI, VII, VIII, Conclusioni
Note testo:  
In aggiunta alle slides del corso e ai materiali inseriti all’interno della pagina Moodle, questa è la monografia sulla quale studiare il periodo che va dall’«incidente incendiario di Hibiya» alla capitolazione giapponese nella Seconda Guerra Mondiale (1905-1945)
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
The Political History of Modern Japan. Foreign Relations and Domestic Politics
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Abingdon and New York: Routledge, trad. en
Autore:  
Kitaoka Shinichi
ISBN  
Capitoli:  
12-13-14-15-Conclusion
Note testo:  
Per coprire il periodo che va dalla Guerra nel Pacifico (dicembre 1941) ai giorni nostri (con particolare riguardo alle dinamiche politiche, economiche e diplomatiche dell’Asia Orientale)
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Il Giappone moderno. Una storia politica e sociale
Anno pubblicazione:  
2011
Editore:  
Torino: Einaudi, trad.it
Autore:  
Elise K. Tipton
ISBN  
Capitoli:  
IX-X-XI-XII-XIII-XIV-Conclusioni
Note testo:  
Per coprire il periodo che va dalla Guerra nel Pacifico (dicembre 1941) ai giorni nostri (con particolare riguardo alle dinamiche politiche, economiche e diplomatiche dell’Asia Orientale)
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Social Movements and Political Activism in Contemporary Japan: Re-emerging from Invisibility
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Abingdon and New York: Routledge
Autore:  
David Chiavacci and Julia Obinger (eds)
ISBN  
Capitoli:  
1, 2, 3, 6, 7
Note testo:  
Per l'approfondimento monografico sui movimenti di protesta
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Lotta per la sopravvivenza. La guerra della Cina contro il Giappone, 1937-1945
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Torino: Einaudi, trad.it
Autore:  
Rana Mitter
ISBN  
Capitoli:  
Prologo-Parte prima-Parte seconda-Parte terza
Note testo:  
Per l'approfondimento monografico sulla rivalità con la Cina e le relazioni sino-giapponesi
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
“Japan’s Grand Strategy: The Abe Era and Its Aftermath”
Titolo rivista:  
Survival
Anno pubblicazione:  
2021
Autore:  
Christopher W. Hughes, Alessio Patalano & Robert Ward
Volume:  
63
Fascicolo:  
1
Note testo:  
Per l'approfondimento monografico sulla rivalità con la Cina e le relazioni sino-giapponesi
DOI:  
URL:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Japan in Asia. Post-Cold War Diplomacy, JPIC, 2017.
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
JPIC
Autore:  
Tanaka Akihiko,
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

 

Testi di approfondimento (consigliati, ma che non saranno oggetto di esame)

I due conflitti mondiali, la Guerra Fredda e le origini della politica giapponese degli aiuti internazionali:

  • Pierre Grosser, Dall’Asia al mondo. Un’altra visione del XX secolo, Torino: Einaudi, 2019, trad.it (in particolare, capp. I, II, III, IV, V, VI, VIII, X, XI).
  • Oliviero Frattolillo, Il Giappone tra Est e Ovest, Milano: Franco Angeli, 2014.
  • Tsuyoshi Hasegawa, The Cold War in East Asia, 1945-1991, Palo Alto; CA: Stanford University Press, 2011.
  • Marco Zappa, Il Giappone nel sistema internazionale. Asia orientale e sudorientale nella politica estera giapponese dal 1945 all'era Abe, Venezia: Cafoscarina, 2020.

I movimenti di protesta sociale:

  • Mari Yamamoto, Grassroots Pacifism in Post-war Japan. The Rebirth of a Nation, London and New York: RoutledgeCurzon, 2004.

Le relazioni del Giappone con la Repubblica Popolare Cinese:

  • Aurelio Insisa and Giulio Pugliese (2020), “The Free and Open Indo-Pacific versus the Belt and Road: Spheres of Influence and Sino-Japanese Relations”, The Pacific Review, DOI: 10.1080/09512748.2020.1862899.
  • Ryosei Kokubun et al.Japan-China Relations in the Modern Era, Abingdon and New York: Routledge, transl. By Keith Krulak, 2017, capp. 4, 5, 6.

La seguente lista non è esaustiva, ma sarà aggiornata di volta in volta dal docente.

 

TBD.

 



Oggetto:

Note

 

Il secondo modulo del corso “Storia del Giappone” sarà composto da 12 lezioni, che si terranno giovedì e venerdì dalle 14 alle 17, a partire dal 5 maggio 2022. Ogni eventuale modifica relativa alle date, agli orari delle lezioni e alle aule sarà prontamente comunicata dal docente, con avviso, nella propria pagina di Moodle.

 

 

TBD.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 23/05/2022 18:51

Location: https://asiaeafrica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!