Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lingue in contatto

Oggetto:

Languages in contact

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
STU0322
Docente
Cecilia Maria Andorno (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze di base di linguistica, fornite dai moduli di base (es. Linguistica Generale C; Fondamenti di linguistica)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento fa parte delle aree generale e di preparazione linguistica di base del Corso di Studio e mira a fornire una formazione sui fenomeni linguistici connessi al contatto fra lingue e al plurilinguismo. In particolare, mira a mettere gli studenti in grado di:

- possedere e sapersi servire dei concetti di base per la descrizione dei fenomeni di contatto;

- conoscere situazioni e condizioni in cui si può verificare un contatto fra lingue, a livello di comunità linguistica o di singolo individuo.

Within the area of linguistic training, the course aims at developing the students knowledge in the topics of contact linguistics and
multilingualism.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del ciclo di lezioni lo studente dovrà possedere conoscenze e comprensione della terminologia tecnica adottata per l'analisi dei fenomeni di contatto linguistico e di plurilinguismo.

Lo studente dovrà inoltre dimostrare la capacità di applicare tali conoscenze all'analisi di dati e situazioni linguistiche concrete, specialmente, ma non solo, in riferimento alle lingue conosciute e studiate.

 Basic knowledge of linguistic terminology in the domain of linguistic contact and multilingualism; ability to use it in analyzing and describing linguistic phenomena and data, with particular but not exclusive reference to languages studied.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 L’insegnamento prevede 36 ore di lezione, durante le quali si stimolerà la partecipazione attiva degli studenti nell’analisi e nel commento dei fenomeni proposti, anche attraverso la distribuzione di materiali contenenti esempi e dati concreti. Gli
studenti saranno inoltre introdotti all'uso di tecniche di documentazione e di raccolta di dati.

 Lectures (36 hours). Students are encouraged to actively participate in analyzing and discussing linguistic materials and data.
Resources available for language documentation and analysis will be presented as well.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 L'apprendimento dei contenuti e delle abilità previste come risultati formativi dell’insegnamento viene verificato attraverso un colloquio orale di circa 30 minuti su parti diverse del programma. Nell’attribuzione del voto (espresso in trentesimi) si terrà conto anche delle abilità comunicative, valutando in particolare l’acquisizione di una corretta terminologia tecnica e
la capacità di esporre con chiarezza le conoscenze acquisite.

Oral examination (approximately 20 minutes) concerning the topics addressed in the lectures and in the list of readings provided. The evaluation will assess the ability to clearly present and discuss theoretical notions as well as to apply them in data analysis. 

Oggetto:

Programma

Definizione di contatto linguistico. Tipologie di repertori plurilingui. Mescolanza di codici fra sistema e discorso. Lingue di contatto. Il parlante plurilingue. Scelte educative in contesti plurilingui. 

 "Contact" in Linguistics. Multilingual repertoires. Code mixing in linguistic systems and discourse. Contact languages. The multilingual speaker. Education within multilingual communities.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

S. Dal Negro / F. Guerini, 2007. Contatto. Dinamiche ed esiti del plurilinguismo. Aracne. (cap.1-4)

B. Turchetta (a cura di), 2009. Pidgin e Creoli. Introduzione alle lingue di contatto. Carocci, Roma. (cap.1)

F. Grosjean, 2015. Bilinguismo. Miti e realtà. Mimesis, Milano.

Ulteriori materiali saranno distribuiti sulla base degli interessi individuali.

 

S. Dal Negro / F. Guerini, 2007. Contatto. Dinamiche ed esiti del plurilinguismo. Aracne. (cap.1-4)

B. Turchetta (a cura di), 2009. Pidgin e Creoli. Introduzione alle lingue di contatto. Carocci, Roma. (cap.1)

F. Grosjean, 2015. Bilinguismo. Miti e realtà. Mimesis, Milano.

Further materials will be handed according to individual interests and specialization.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì16:00 - 18:00Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Martedì16:00 - 18:00Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo
Mercoledì16:00 - 18:00Aula 10 Palazzo Nuovo - Piano primo

Lezioni: dal 13/02/2017 al 29/03/2017

Oggetto:

Note

 Trattandosi di un modulo avanzato, l'insegnamento non può essere inserito a piano carriera se non è già stato previsto un precedente corso di base di Linguistica (es. Linguistica Generale C; Fondamenti di linguistica).

The course requires basic knowledge in Linguistics and can not be attended by students lacking previous courses in Linguistics (Linguistica Generale C; Fondamenti di Linguistica).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/09/2016 11:00

Location: https://asiaeafrica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!