- Oggetto:
- Oggetto:
Introduzione alla traduzione cinese-italiano
- Oggetto:
Introduction to translation Chinese-Italian
- Oggetto:
Anno accademico 2020/2021
- Codice dell'attività didattica
- STU0575
- Docente
- Caterina Viglione (Titolare del corso)
- Corso di studi
- laurea triennale in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- L-OR/21 - lingue e letterature della cina e dell'asia sud-orientale
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Aver seguito il corso di Lingua cinese I annualità
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di avvicinare gli studenti alla traduzione dal cinese all'italiano, rafforzando le conoscenze delle strutture grammaticali e lessicali già apprese.
This course focus on the acquisition of translation skills, strengthen the knowledge of the grammatical and lexical structures already learned.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Comprendere un testo di difficoltà intermedia e redigerne una traduzione corretta ed efficace, affinando le capacità nella resa in italiano.
Understand a text of adequate difficulty and make a correct and effective translation, refining the skills in rendering in Italian.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
36 ore didattica frontale.
36 hours of formal in‐class lectures
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Traduzione di un testo dal cinese in italiano con l'uso del dizionario cartaceo.
Translation of a text from Chinese to Italian (with dictionary)
- Oggetto:
Programma
Traduzione e analisi di testi graduati dal cinese su tematiche diverse
Translation and analysis of texts from Chinese to italian
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Cavagnoli Franca, La voce del testo, l’arte e il mestiere di tradurre, Universale Economica Feltrinelli, 2011
- Liberati P., Pozzi S., Caratteri 2018 bilingue, People’s Literature Magazine, 2019
A list of required readings will be provided at the beginning of the course
- Oggetto:
Note
Le informazioni fornite potrebbero subire dei cambiamenti a causa della situazione sanitaria.
The provided information may be subjet to change due to the health situation.
- Oggetto: