- Oggetto:
- Oggetto:
Lingua e letteratura Ebraica A mod. 1
- Oggetto:
Hebrew Language and Literature A
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- -
- Docente
- Corrado Martone (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Lingue e culture dell'Asia e dell'Africa
- Anno
- 1° anno, 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-OR/08 - ebraico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- modulo
- Insegnamento integrato
- Lingua e letteratura ebraica A - I annualità (corso aggregato) (LET0781)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Le lezioni inizieranno lunedì 16/09/2024, h 16:00, aula 8 PN e proseguiranno con orario lun mar merc 16-18, nella medesima aula.Conoscenza e comprensione
L'obiettivo principale dell'insegnamento è fornire un'introduzione esaustiva alla lingua e alla letteratura ebraica antica, mettendo in luce i principali aspetti grammaticali, sintattici e lessicali dell'ebraico biblico. Inoltre, il corso offrirà una panoramica delle principali problematiche inerenti alla storia del testo biblico, inclusi i metodi di trasmissione e conservazione del testo nel corso dei secoli.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Al termine del corso, gli studenti e le studentesse saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per leggere e interpretare semplici testi in ebraico biblico, sviluppando una consapevolezza della struttura linguistica e della complessità stilistica. Questa competenza permetterà loro di riconoscere e analizzare gli elementi chiave dei testi, contribuendo alla comprensione delle loro sfumature teologiche, storiche e letterarie.Autonomia di giudizio
Attraverso l'uso degli strumenti di apprendimento proposti, chi parteciperà al corso svilupperà la capacità di acquisire nuove conoscenze in maniera autonoma, affinando il proprio giudizio critico. Questo permetterà di valutare diverse interpretazioni dei testi e di intraprendere ricerche indipendenti, aumentando la competenza nel campo degli studi biblici.Abilità comunicative
Chi seguirà con profitto il corso e il lettorato acquisirà competenze comunicative fondamentali, sia nella discussione di tematiche specialistiche con esperte ed esperti del settore, sia nella trasmissione di conoscenze a un pubblico non specialista. I e le partecipanti saranno in grado di formulare e presentare argomentazioni, ipotesi, domande e soluzioni relative a problematiche legate all'ebraico biblico e alla sua interpretazione.Capacità di apprendimento
Gli strumenti e i metodi di apprendimento impiegati nel corso promuoveranno lo sviluppo di una solida capacità di apprendimento autonomo. I e le partecipanti non solo saranno in grado di continuare a espandere le loro competenze in ebraico biblico, ma potranno anche iniziare a leggere testi specialistici in ebraico moderno, utilizzando risorse come corpora elettronici e lessici specialistici sia a stampa sia online. Questo approccio permetterà di raggiungere un livello avanzato di conoscenza e competenza nel campo degli studi linguistici e biblici.Knowledge and Understanding
The main objective of this course is to provide a comprehensive introduction to the ancient Hebrew language and literature, highlighting the key grammatical, syntactical, and lexical aspects of Biblical Hebrew. Additionally, the course will offer an overview of the main issues related to the history of the biblical text, including methods of its transmission and preservation over the centuries.Ability to Apply Knowledge and Understanding
By the end of the course, participants will be able to apply the knowledge acquired to read and interpret simple texts in Biblical Hebrew, developing an awareness of linguistic structure and stylistic complexity. This competence will enable them to recognize and analyze key elements of the texts, contributing to the understanding of their theological, historical, and literary nuances.Autonomy of Judgment
Through the use of the proposed learning tools, course participants will develop the ability to acquire new knowledge independently, enhancing their critical judgment. This will allow them to evaluate different interpretations of texts and undertake independent research, increasing their competence in the field of biblical studies.Communication Skills
Those who successfully complete the course will acquire essential communication skills, both in discussing specialist topics with experts in the field and in conveying knowledge to a non-specialist audience. Participants will be able to formulate and present arguments, hypotheses, questions, and solutions related to issues concerning Biblical Hebrew and its interpretation.Learning Ability
The learning tools and methods employed in the course will foster the development of strong autonomous learning skills. Participants will not only be able to continue expanding their competencies in Biblical Hebrew but will also be able to start reading specialized texts in Modern Hebrew, using resources such as electronic corpora and specialized lexicons, both in print and online. This approach will enable them to reach an advanced level of knowledge and competence in the fields of linguistic and biblical studies.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti e le studentesse conosceranno:- la grammatica elementare dell'ebraico biblico e la letteratura ebraica antica, testate tramite controllo in itinere ed esame orale finale.
- Saranno in grado di: interpretare criticamente e con autonomia di giudizio alcuni tipi di testi letterari, contestualizzandoli nel periodo storico in cui sono stati prodotti e tramandati e nella cultura di cui sono espressione.
- Saranno inoltre in grado di:utilizzare alcuni strumenti bibliografici riguardanti la lingua ebraica.
At the end of the course the students will have hopefully learnt: elementary grammar of the Hebrew Bible and of the ancient Jewish literature, tested through ongoing monitoring and final oral examination.Moreover, students will be able to:
- critically interpret some texts , contextualizing them in the historical period in which they were produced and handed down;
- use some bibliographic tools on Hebrew language.- Oggetto:
Programma
- L'insegnamento è focalizzato sull'apprendimento sistematico della grammatica elementare dell'Ebraico biblico, con particolare attenzione alla fonetica, alla morfologia dei nomi e dei pronomi, e alla coniugazione completa del verbo regolare. In parallelo, e in subordine rispetto all'apprendimento linguistico, il corso offre un'introduzione alla letteratura ebraica antica, esplorando i principali generi letterari e il contesto storico-culturale in cui si sono sviluppati. Le nozioni grammaticali vengono costantemente esemplificate attraverso la lettura e l'analisi di frasi tratte dai libri biblici, permettendo agli studenti e alle studentesse di applicare immediatamente le conoscenze acquisite e di familiarizzare con le strutture linguistiche fin dalle prime lezioni.
- The course is focused on the systematic learning of elementary Biblical Hebrew grammar, with particular attention to phonetics, the morphology of nouns and pronouns, and the complete conjugation of regular verbs. In parallel, and secondary to the linguistic instruction, the course provides an introduction to ancient Hebrew literature, exploring the main literary genres and the historical-cultural context in which they developed. Grammatical concepts are consistently illustrated through the reading and analysis of sentences drawn from Biblical books, allowing students to immediately apply their acquired knowledge and become familiar with authentic linguistic structures from the very first lessons.